Il cucchiaino rotante fa parte di una famiglia di esche da pesca che prende il nome da una o più "pale" metalliche sagomate in modo da girare come un'elica quando l'esca è in movimento , creando vari gradi di bagliori e vibrazioni che imitano piccoli pesci o altre prede.
Il cucchiaino rotante è un'esca che ingergo viene definita di reazione. Questo significa che il pesce la aggredisce d'istinto, reagendo attaccandola.
I cucchiaini attirano i pesci predatori principalmente attivando uno speciale organo di senso chiamato sistema della linea laterale attraverso la loro paletta rotante.
Il sistema della linea laterale consente ai pesci di "toccare" e "sentire" gli oggetti a distanza. La maggior parte dei pesci ha un senso del tatto ben sviluppato e può sentire il minimo cambiamento del flusso d'acqua intorno ad esso come una serie di vibrazioni che possono avvertire i pesci di pericoli in avvicinamento o indicare la posizione della preda.
I cucchiaini possono anche stimolare altri sensi dei pesci a imitare la preda creando bagliori nell'acqua (vista) e creando onde sonore nell'acqua (udito).
Come con tutte le esche di tipo rotante, vengono utilizzate varie forme di palette a seconda di molti fattori. La velocità di recupero è una considerazione importante perché diversi modelli di pale ruotano a velocità diverse. Ad esempio, il design allungato detto a "foglia di salice" richiede la massima velocità per avviare e mantenere la rotazione.
La paletta Colorado più ampia e circolare richiede meno velocità e un recupero più lento per mantenere la rotazione. Una paletta "Indiana" cade da qualche parte nel mezzo. La vibrazione è maggiore con le palette più larghe, meno con le pale aerodinamiche, ma il flash dipende più dalle dimensioni, dalla consistenza e dal colore della paletta che dal design.
Una paletta in nichel martellato (punzonata) ha il maggior numero di flash in quanto le fossette riflettono la luce a più angoli rispetto a una paletta liscia e lucidata. Le palette verniciate possono avere più o meno flash a seconda del colore e dei motivi, ma sempre meno flash rispetto alle finiture argento sotto un cielo soleggiato e hanno più flash in condizioni di scarsa illuminazione. In condizioni di scarsa illuminazione, le lame colorate fluorescenti risaltano sui colori normali o sul metallo lucido.
Alcuni modelli di paletta producono più vibrazioni, mentre altri modelli producono più flash. Ogni paletta si applica a diversi scenari, il che rende fondamentale armarsi correttamente e prepararsi a condizioni meteorologiche multiple. I tipi di paletta più importanti includono quanto segue:
Il cucchiaino può essere con amo scoperto o vestito, a seconda delle preferenze personali del profilo dell'esca e dell'azione.
Le modifiche più semplici sono l'aggiunta di peli o piume e aggiungono un'azione svolazzante della coda impartita dalla vibrazione della palette.
Questi materiali sono disponibili in molti colori, sebbene il nero o il bianco siano i più tradizionali. Materiali artificiali appariscenti come Flashabou, aggiungono un flash svolazzante in diversi colori a incandescenza, aumentando l'attrattività del rotante.
Oltre a questi, si possono aggiungere tailer in gomma morbida, con la coda arricciata e in qualsiasi colore desiderato, oltre a coda singola, doppia coda o altro.
La velocità di recupero dipenderà sempre in primo luogo dalle dimensioni e dal design della paletta, ma aggiungere materiale "decorativo" rallenterà qualsiasi esca di tipo rotante, consentendo una velocità di recupero leggermente inferiore.
Un vantaggio dei cucchiain è che consentono al pescatore di coprire l'intera colonna d'acqua. Spesso vengono recuperati in vista e appena sotto la superficie a una velocità costante. ma anche un recupero lento a contatto con il fondo funziona benissimo. Se usato come "esca a caduta", la paletta ruoterà sopra il corpo zavorrato mentre l'esca cade, simulando così un pesciolino morente. La maggior parte delle volte il colpo si verifica quando viene ripreso il recupero orizzontale.
Nel caso del "che ca**o è" è presente su alcune versione una sorta di gonnellino di filamenti di gomma legato o fissato da un collare in lattice o silicone al corpo di piombo modellato sull'amo. Il movimento pulsante e svolazzante della gonna causato dalla rotazione. La gonna aggiunge anche resistenza, che può consentire al pescatore di recuperare l'esca più lentamente a seconda di quanti fili vengono utilizzati; ma ancora, la capacità di velocità minima o massima dipende dalle dimensioni e dalla forma della paletta.
Alcuni modelli di "che ca**o è" hanno delle "code" in gomma disponibili in molti colori. Il trailer influenza il profilo dell'esca, l'azione e la portanza a seconda della forma e delle dimensioni. Ad esempio, un modello con coda divisa ha il minimo sollevamento o resistenza ed è più un'estensione simile a una ranetta; mentre una grande coda riccia produce l'azione più posteriore, più portanza e il profilo più ampio all'interno della gonna pulsante. I "che ca**o è" con trailer contribuiscono al maggior sollevamento dell'esca sul recupero orizzontale.
Un altro vantaggio del trailer è che quando un pesce risucchia l'esca nella sua bocca, le code possono impigliarsi sulle arcate delle branchie. Questo prolunga il tempo impiegato dal pesce per sputare l'esca e dà al pescatore un altro secondo per reagire sulla ferrata.
Scopri tutti i dettagli del cucchiaino rotante "che ca**o è" cliccando qui